Regione Calabria
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Iscrizione Albi

L'iscrizione agli Albi consente a professionisti o enti di essere riconosciuti ufficialmente per esercitare attività specifiche. Richiede requisiti normativi e va presentata all'ente competente.

Albo Scrutatori

Modalità iscrizione

  • Per essere iscritti nell’albo degli scrutatori occorre presentare domanda in carta libera, come da allegato modello, nel mese di Novembre.
  • E’ necessario inoltre:
  • essere elettori del comune;
  • possedere il diploma di scuola media Inferiore;
  • non essere dipendenti dei Ministeri dell'Interno e dei Trasporti;
  • non essere medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti;
  • non essere Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
  • non essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
  • Coloro che sono già iscritti NON devono ripresentare la domanda.

 

Nomina

In occasione delle consultazioni elettorali gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione elettorale comunale, che li sceglie tra gli iscritti nell’ apposito albo, aggiornato annualmente. Dopo aver nominato gli scrutatori effettivi la Commissione forma, mediante sorteggio, una graduatoria di sostituti da nominare in caso di eventuale rinuncia o impedimento di scrutatori effettivi. La seduta della Commissione è pubblica ed è preannunciata con un manifesto affisso due giorni prima della riunione.

 

Domanda Scrutatore 

 

Albo Presidenti di seggio

 

 

Modalità iscrizione

  • Per essere iscritti nell’ albo dei presidenti di seggio  occorre presentare domanda jn carta libera, come da allegato modello, nel mese di Ottobre.
  • E’ necessario, inoltre:
  • essere elettori del comune;
  • possedere il diploma di scuola media Superiore;
  • non essere dipendenti dei Ministeri dell'Interno e dei Trasporti;
  • non essere medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti;
  • non essere Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
  • non essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione

Nomina

In occasione delle consultazioni elettorali i Presidenti di seggio vendono nominati dal Presidente della Corte d’Appello che effettua la scelta tra gli iscritti nell’ apposito albo, aggiornato annualmente.

Segretari di seggio

I Segretari di seggio vengono scelti dal Presidente di seggio e devono possedere i seguenti requisiti:

essere elettori del Comune

essere in possesso del diploma di scuola media Superiore.

Domanda Presidente

Ultima modifica: sabato, 15 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri