Regione Calabria
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Cambi Residenza

La richiesta va presentata al Comune di nuova residenza con documento d’identità e, se necessario, altri requisiti specifici.

Dichiarazioni anagrafiche

Le dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza da altri Comuni, dall'estero, per l'estero nonché le dichiarazioni di cambiamento di abitazione all'interno dello stesso Comune vanno effettuate entro 20 giorni dalla data in cui si sono verificati i fatti, utilizzando la modulistica predisposta dal Ministero dell'Interno (vedi sotto).


In seguito alla registrazione delle dichiarazioni, l’ufficio anagrafe provvede, nel termine di 45 giorni, all'accertamento dei requisiti previsti ed in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli art. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali stabiliscono la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace (reato: falsa dichiarazione a pubblico ufficiale - art. 495 c. p.)


Chi trasferisce la residenza dall'Estero deve esibire il passaporto o altro documento equipollente.
Per la registrazione in anagrafe dei rapporti di parentela con altri componenti della famiglia, i cittadini provenienti da uno Stato estero devono allegare la relativa documentazione in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.

 

Riferimenti normativi:

- Art. 5 (cambio di residenza in tempo reale) del D.L. 9 febbraio 2012 convertito dalla legge 4 aprile 2012 n. 35 (disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo)

- Circolare del dipartimento Affari interni e territoriali n. 9 del 27 aprile 2012

 

Dichiarazione Mendace

In caso di dichiarazioni mendaci si applicano le disposizioni previste dagli art. 75 e 76 del DPR 445/2000 ed è inoltre previsto l'obbligo per l’ufficiale d’anagrafe di segnalare quanto emerso all'Autorità di Pubblica Sicurezza.

________________

L’articolo 5 del decreto legge 9 febbraio 2012 (n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35),  stabilisce nuove disposizioni di semplificazione in materia anagrafica introducendo il cosiddetto “cambio di residenza in tempo reale”.

Per maggiori informazioni clicca qui

 

La dichiarazione di residenza, con i relativi allegati, può essere presentata con una delle seguenti modalità:

personalmente presentata direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe del Comune di San Calogero;

via fax al numero 0963-361458 ;

a mezzo lettera  raccomandata all’indirizzo: Ufficio Anagrafe del Comune di San Calogero, Piazza Nicola Calipari, snc - 89842 - San Calogero (VV);

per via telematica

sottoscritta con firma digitale e trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente all’indirizzo PEC demografici.sancalogero@asmepec.it

sottoscritta e acquisita mediante scanner e trasmessa attraverso posta elettronica semplice  all' indirizzo  anagrafe@comune.sancalogero.vv.it

 

 

Modulistica

Tipo Titolo Scarica
  PDF80,1K Allegato_A

  PDF155,8K Allegato_B

  PDF76,4K Modulo_cancellazione

  PDF70,5K dichiarazione_di_residenza

Ultima modifica: sabato, 15 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri